È una vera e propria ‘palestra di espressività’
Essere creativi ed espressivi è fondamentale per affrontare le sfide attuali. Chi unisce arte, creatività ed espressività ha un’opportunità in più per adattarsi e trovare soluzioni nuove.
Il processo creativo sviluppa abilità utili in diversi ambiti: impariamo a risolvere problemi, a pensare in modo critico e a reagire ai cambiamenti. Concentrarsi sul ‘fare’ ci rende più responsabili del nostro percorso, aiutandoci a gestire il tempo, a definire obiettivi e a prendere decisioni consapevoli, oltre a offrirci la possibilità di riflettere su ciò che viviamo per conoscerci meglio.
Prima di trovare la tua forma e il tuo linguaggio espressivo, è utile distinguere tre mondi affini ma unici: espressività, creatività e arte.
- L’espressività è la nostra voce interiore che si fa strada attraverso la scrittura, la musica, il corpo, i colori… un bisogno di comunicare ciò che sentiamo.
- La creatività è l’arte di combinare l’esistente in modi nuovi, di pensare fuori dagli schemi per trovare soluzioni inaspettate.
- L’arte è una forma specifica di creatività, guidata da canoni estetici e tecnici, capace di evocare e veicolare emozioni, pensieri e messaggi.
Comprendere queste differenze ci permette di valorizzare ogni sfumatura dell’espressione e di costruire percorsi di crescita personale e professionale, come progettare programmi didattici, educativi e formativi più mirati.
Ma cosa unisce espressività, creatività e arte?
La capacità di dare forma, in modo personale e unico, ai nostri pensieri, emozioni e intuizioni, attingendo alla sorgente dell’immaginazione. Sono strumenti potenti per creare ponti tra le persone, per sciogliere le sfide che incontriamo e per arricchire la nostra vita, aprendo nuove vie per comunicare e condividere significati profondi. Rappresentano un viaggio continuo di scoperta, un esplorare e sperimentare che nutre la nostra crescita individuale e collettiva.
È da qui che nasce la nostra idea della ‘Palestra dell’Espressività’: uno spazio per dedicarsi al processo creativo, senza pressioni che siano solo orientate ad un risultato estetico e al prodotto finale, per favorire un apprendimento più profondo e una crescita sia personale che professionale.