Arte&Storie
Esperienza creativa che si svolge a Venzone (Udine).
– Ritrovo presso Palazzo Orgnani-Martina.
– Visita guidata a “Tiere Motus. Storia di un terremoto e della sua gente”, il museo permanente dedicato al terremoto del 1976 è un racconto unico che fa conoscere le tappe significative del percorso di rinascita iniziato il 6 maggio di quello stesso anno e che ha caratterizzato la storia del Friuli fino ai giorni nostri.
Tiere (dal friulano terra) come significato di identità, di profonde emozioni e di un alto senso di appartenenza alla terra e alla cultura friulane.
Motus (dal latino moto) come intenso richiamo alle origini e alla storia madre, ma soprattutto alla forza di un popolo di superare due millenni di vicende umane e di eventi naturali ostili.
– Pranzo con degustazione presso locanda storica friulana.
– Il laboratorio creativo di illustrazione , condotto da Emanuela Riccioni, illustratrice, all’interno del suo laboratorio artistico Fabula Vitae, a Venzone.
Grazie all’utilizzo di ritagli, colori e parole raccontare le sensazioni ed emozioni che l’esperienza ha suscitato in ogni partecipante, realizzando un’illustrazione a collage da tenere come ricordo.
– Passeggiando al tramonto tra le mura del borgo medioevale di Venzone, accompagnati da una guida locale, si potranno apprezzare i dettagli artistici e architettonici tra aneddoti e vicende storiche inedite.