Il mondo del turismo, quello della rete e delle tecnologie creative hanno diversi punti di contatto, che dovranno confrontarsi sul terreno della gestione dell’immaginazione delle persone, tanto che assisteremo nei prossimi anni al passaggio dalla società dell’informazione a quella dell’immaginazione, attraverso uno sviluppo tecnologico dal volto umano.
Ambasceria Cult promuove tale approccio, grazie alla collaborazione con Poetronicart, che si avvale dello strumento della Realtà Aumentata (Augmented Reality – AR) come elemento attraverso cui sviluppare una nuova proposta di valore, riprogettare modelli produttivi, forme organizzative e modalità di fruizione.
Inoltre, divulga e forma i soggetti e le realtà coinvolte ad un approccio organizzativo e gestionale a livello creativo e digitale, seguendo uno specifico piano di comunicazione coordinato e uniforme, grazie alle facilitazioni fornite dal progetto Atelier Diffuso.
Sai cos’è la Realtà Aumentata?
La AR è una tecnologia in grado di aggiungere alla realtà esistente informazioni rilevanti generate dal device con cui l’utente interagisce. Per immergersi in tale esperienza si utilizzano dispositivi tecnologici di uso quotidiano come smartphone, laptop e tablet.
La realtà aumentata consente un nuovo approccio anche in termini di marketing promozionale attivando un livello di comunicazione che si integra perfettamente alla realtà, potenziando la quantità di dati di dettaglio in relazione all’oggetto informativo (testi, immagini, video, suoni, etc.), favorendo lo sviluppo di un progetto di comunicazione integrato (network e community) che, valendosi della realtà aumentata, potenzia la comunicazione e l’informazione promozionale riuscendo a semplificare e a rendere più completa e ingaggiante l’interazione, innalzando il livello di attenzione, coinvolgimento e partecipazione.