Spedizione gratuita da 55,00 euro con in omaggio la nostra shopper bag

Mini Cart

Sold Out

La mia storia visiva | Corso esperienziale online | 15 e 17 luglio 2025

45,00 

Il corso esperienziale “La mia storia visiva, dare voce alle fotografie con il Caviardage”, condotto da Leonardo Chiti, insegnante certificato e formatore leader di Metodo Caviardage®, si terrà martedì 15 e giovedì 17 luglio in modalità online su piattaforma Zoom. 


Un corso esperienziale online dove la combinazione visiva ed espressiva di fotografie e poesia permetterà di intrecciare questi due linguaggi capaci di evocare e dare voce alle proprie emozioni. Durante il corso saranno utilizzate alcune fotografie create o scelte da ogni partecipante, in grado di stimolare lo sguardo e prepararlo a creare la propria storia visiva in forma metaforica e rappresentativa attraverso alcune tecniche specifiche del Metodo Caviardage®, che andranno a completare la narrazione collegata alle fotografie. Un corso adatto a chi vuole conoscere questo metodo di scrittura poetica creativa attraverso la fotografia e per coloro che intendono proseguire la formazione per sperimentare la tecnica della doppia mezza pagina e del frammento.

CAVIARDAGE
Il Metodo Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un metodo di scrittura poetica creativa che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Il metodo può essere utilizzato dai docenti all’interno della didattica scolastica, in percorsi socio-educativi, in ambiti terapeutici, in arteterapia, counseling, psicoterapia, nella meditazione e come pratica di benessere e crescita personale.


A chi si rivolge

  • docenti
  • educatrice/educatore
  • psicologa/o
  • psicoterapeuta
  • arteterapeuta
  • counselor
  • a chiunque come esercizio di meditazione
  • a chiunque come pratica di benessere e crescita personale e professionale

Benefici

  • Il “ponte” tra fotografia e parola funziona come catalizzatore visivo per chi ha difficoltà ad identificare ed esprimere le proprie emozioni.
  • La combinazione offre un punto di partenza unico per superare la mancanza di ispirazione e riattivare il flusso creativo.
  • I due linguaggi sono accessibili a tutti, senza bisogno di competenze pregresse.
  • Osservare le proprie creazioni uniche aumenta la fiducia in te stesso.
  • L’esercizio di “scovare” l’essenza di un messaggio e di visualizzarlo può migliorare la comunicazione e l’assertività.
  • La focalizzazione sul processo creativo ed espressivo può distogliere la mente dalle preoccupazioni lavorative e favorire il rilassamento e il benessere mentale.
  • La condivisione delle tue creazioni favorisce una comprensione reciproca più profonda e crea legami basati sull’empatia e la creatività.

Cosa si realizza

✔️ Poesie visive realizzate con fotografie su vari supporti


Requisiti e materiali

  • per partecipare al corso non sono richieste particolari competenze linguistiche, letterarie, artistiche o fotografiche.
  • al momento dell’iscrizione ad ogni partecipante sarà comunicato il materiale che servirà per svolgere il corso e il link per partecipare.

Orario
Martedì 15 luglio dalle 19.30 alle 21.30
Giovedì 17 luglio dalle 19.30 alle 21.30

Dove
Modalità online su piattaforma Zoom


Chi conduce
LEONARDO CHITI 
Classe 1975. Nasce a Prato e vive a Trieste
Co-fondatore della piattaforma digitale Ambasceria Cult.
Filosofo e studioso di storia, sociologia, semantica e psicologia. Amante della comunicazione e della gestione nell’utilizzo delle parole in diversi contesti, negli anni ha sviluppato questa sua capacità narrativa mettendola in pratica in diversi settori in cui è stato imprenditore: cultura, turismo, musica e moda. Insegnante di scrittura creativa, creator digitale e Insegnante certificato e formatore leader di Metodo Caviardage® di Tina Festa, si occupa della gestione dei contenuti e degli strumenti adatti a veicolarli in funzione del settore di riferimento attraverso corsi di formazione esperienziale, docenze e consulenze in ambito didattico, educativo, in relazione d’aiuto e aziendale.


Quota partecipativa
45,00 euro 

La quota comprende:
✔️ Rilascio attestato di partecipazione
✔️ Possibilità di iscriversi alla quota di 55,00 euro utilizzando la Carta del Docente.


Informazioni
AMBASCERIA CULT
web site: ambasceriacult.it
mail: lc@ambasceriacult.it
cell: +39 338 5452199

Esaurito

COD: La mia storia visiva-online-2 Categoria: