75,00 €
Il Corso Base di Metodo Caviardage®, condotto da Leonardo Chiti, insegnante certificato e formatore leader, si terrà martedì 22 e giovedì 24 luglio in modalità online su piattaforma Zoom.
CAVIARDAGE
Il Metodo Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un metodo di scrittura poetica creativa che aiuta chi vi si dedica, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Il metodo può essere utilizzato per sé stessi come pratica di benessere e crescita personale, o dopo adeguata formazione anche all’interno della didattica scolastica nel proprio ambito di lavoro, in ambiti terapeutici (arteterapia, counseling, psicoterapia) e come forma di meditazione. A partire dalla Tecnica Base, con la quale il Caviardage ha avuto origine, si dà vita a poesie visive, che possono contaminarsi liberamente con svariate tecniche artistiche espressive. I piccoli capolavori che si creano attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Quanto si apprende in questo Corso può essere utilizzato per uso personale.
PROGRAMMA:
– La poesia e un nuovo di modo di concepirla
– Etimologia e significato del termine Caviardage e cenni su origini del Metodo e ideatrice Tina Festa
– Il processo creativo del Metodo Caviardage®
– Conoscere gli strumenti e i materiali per saperli utilizzare al meglio: matita, penna, pennarello
– La tecnica base con e senza cancellazione
– Esercitazione pagina doppia
– Il cut-up secondo il Metodo Caviardage®
– Scopi e benefici del Metodo Caviardage® a livello personale e professionale
A chi si rivolge
Benefici
Orario
Martedì 22 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Giovedì 24 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Dove
Modalità online su piattaforma Zoom
Chi conduce
LEONARDO CHITI
Classe 1975. Nasce a Prato e vive a Trieste
Co-fondatore della piattaforma digitale Ambasceria Cult.
Studioso di filosofia, storia, sociologia, semantica e psicologia. Amante della comunicazione e della gestione nell’utilizzo delle parole in diversi contesti, negli anni ha sviluppato questa sua capacità narrativa mettendola in pratica in diversi settori in cui è stato imprenditore: cultura, turismo, musica e moda. Insegnante di scrittura creativa, creator digitale, formatore e insegnante certificato leader di Metodo Caviardage®, si occupa della gestione dei contenuti e degli strumenti adatti a veicolarli in funzione del settore di riferimento attraverso corsi di formazione esperienziale, docenze e consulenze in ambito didattico, educativo, in relazione d’aiuto e aziendale.
Quota partecipativa
75,00 euro
La quota comprende:
✔️ Rilascio attestato
✔️ Possibilità di iscriversi alla quota di 90,00 euro utilizzando la Carta del Docente.
Requisiti:
✔️ Per accedere al corso non occorrono titoli specifici né particolari competenze linguistiche, letterarie ed artistiche.
✔️ Al momento dell’iscrizione ad ogni partecipante sarà comunicato il materiale che servirà per svolgere il corso e il link al quale collegarsi per partecipare.
ATTESTATO
Il Corso Base rappresenta il primo step dell’offerta formativa del Metodo Caviardage®: permette di conoscere la storia e la filosofia, di iniziare ad apprendere e sperimentare il processo, di acquisire la tecnica base e le sue possibili varianti, di muovere i primi passi nella sperimentazione artistica, con un focus specifico sempre orientato sull’esperienza diretta e personale. La frequenza ad un Corso Base, tenuto da Formatori Certificati, prevede il rilascio di un attestato ufficiale e consente di proseguire il percorso formativo in Metodologia Caviardage®. La partecipazione è inoltre propedeutica all’accesso alla formazione di 1° Livello (Format Relazione d’Aiuto e Didattica Scolastica) e/o ai Seminari Intensivi per Formatori, a Matera.
Informazioni
AMBASCERIA CULT
web site: ambasceriacult.it
mail: lc@ambasceriacult.it
cell: +39 338 5452199