90,00 €
BORDERLESS è un’esperienza creativa e formativa tra natura ed espressività in programma domenica 15 giugno a Gorizia, che attraversa il ‘confine’ tra Italia e Slovenia, creando e aprendo uno spazio di espansione espressiva e creativa.
Un’esperienza diretta, con attività pratiche e osservazione riflessiva, che promuove un apprendimento dinamico e interattivo, sviluppando competenze pratiche in modo più efficace rispetto ai metodi tradizionali.
Borderless è un viaggio fra Italia e Slovenia che promuove la conoscenza di sé e l’espressione personale autentica e ci aiuta a riflettere su come definire i propri limiti e a comunicare i propri bisogni. Ogni passo è un’occasione per esplorare i propri confini, sia fisici che personali.
I confini fisici e personali definiscono il nostro spazio nel mondo: i primi sono le barriere tangibili, inclusa la distanza che manteniamo dagli altri per sentirci a nostro agio; i secondi, i limiti intangibili che delineano chi siamo e cosa accettiamo dagli altri, influenzando la nostra comunicazione e le nostre relazioni in base a come esterniamo i nostri bisogni.
Borderless offre un’esperienza di apprendimento dinamica e coinvolgente, dove la trasformazione personale avviene attraverso l’azione e l’interazione con il contesto. Più che un corso, è un viaggio attivo dove ogni partecipante è protagonista della propria crescita.
Borderless è un viaggio formativo, immerso nella bellezza naturale e culturale del territorio transfontaliero tra Gorizia e Nova Goriza, ti invita a esplorare i tuoi confini per una crescita sia personale che professionale. Attraverso l’esperienza diretta, svilupperai competenze comunicative e relazionali, sperimentando una trasformazione concreta e duratura.
Unisciti a noi per un’esperienza che ti trasformerà, un viaggio alla scoperta di te stesso e dei tuoi confini e limiti personali e professionali, per vivere con maggiore consapevolezza e pienezza.
PROGRAMMA
Inizio della passeggiata tra i vicoli storici di Gorizia con momenti di pausa in luoghi suggestivi per riflettere e raccogliere ispirazioni attraverso la fotografia, il disegno e la scrittura, per stimolare la percezione sensoriale e favorire la connessione con il luogo e con se stessi.
A Gorizia, durante Go2025, Casa Netural ripropone l’esperienza di ‘Mammamiaaa’ da Matera – Capitale Europea della Cultura 2019: un pasto condiviso che celebra il cibo come veicolo di cultura e memoria. I partecipanti preparano un light lunch ispirato alle tradizioni locali e lucane, scambiando storie e aneddoti personali e familiari legati al cibo e all’identità culturale.
Immagina di poter dare forma alle tue emozioni, alle tue idee, a tutto ciò che hai vissuto durante la giornata, attraverso l’arte. Il laboratorio è proprio questo: un percorso di art empowerment che ti avvicina a varie forme artistiche, usando materiali diversi per stimolare la tua sensibilità e creatività. Non si tratta di creare qualcosa di perfetto, ma di esplorare, di scoprire il tuo modo unico di immaginare e agire.
Durante il laboratorio, prenderemo ispirazione dalle suggestioni e dalle immagini che abbiamo raccolto durante la mattinata, e le trasformiamo in un motivo astratto e geometrico. Poi, questo motivo prende vita sul tessuto, arricchito da ricami con fili colorati. Creiamo insieme un ‘souvenir contemporaneo’, un’opera unica che racconta la tua esperienza della giornata, la tua esplorazione dei confini, sia quelli interiori che quelli esteriori. Un oggetto che puoi portare con te, un ricordo tangibile di questo viaggio creativo.
Concludiamo la giornata condividendo le opere e le riflessioni emerse, ripercorrendo insieme il viaggio fatto. Esploriamo come il concetto di ‘confine’ è stato vissuto e come questa esperienza ha innescato una trasformazione personale. Chiudiamo con un pensiero o un’aspirazione per il futuro, un simbolo della crescita interiore e del benessere che abbiamo scoperto insieme.
A CHI SI RIVOLGE?
BENEFICI
REQUISITI E MATERIALI
QUANDO | Domenica 15 giugno
ORARIO | Dalle 9.30 alle 18.30
DOVE | Casa Netural – Via Rastello 19 – Gorizia
MARTA PESAMOSCA
LEONARDO CHITI
ANDREA PAOLETTI
TERESA GIURINI
VESNA TODOROVSKI
QUOTA PARTECIPATIVA | 90,00 euro a persona
La quota comprende:
INFORMAZIONI