fbpx
SPEDIZIONE GRATUITA CON UN ORDINE DI 75,00 € DI PRODOTTI D'AUTORE IN OMAGGIO LA SHOPPER BAG AMBASCERIA CULT

Mini Cart

Sold Out

Arte&Pietra | 5 novembre 2022

90,00 

ARTE&PIETRA è l’esperienza creativa che si svolge sabato 5 novembre 2022 all’ Agriturismo Juna, ad Aurisina, nel Carso triestino.


Programma:
Ore 9.45 | Ritrovo presso Agriturismo Juna
Ore 10-12 | Passeggiata naturalistica “Pini, pietra e profumo di mare” alla scoperta del territorio carsico attraverso la pietra insieme alla guida Sara Famiani di Estplore
Ore 12.30 | Light lunch presso Ristorante Crocevia
Ore 15-19 | Laboratorio esperienziale e creativo di flower design con Laura Vaccari di Fiorificio.
Ogni luogo è fatto dai suoi materiali, il Carso è pietra, erbe profumate, pungenti e di forme curiose. L’autunno lo tinge di spettacolari e calde tonalità interpretando ciò che l’occhio vede e la mano coglie, e questa sarà l’attività del nostro laboratorio. Costruiremo una mini installazione vegetale che avrà la pietra carsica protagonista, una tecnica semplice ed efficace per inventare sculture vegetali con quello che ci offre la natura.

Dove
Agriturismo Juna
Loc. Aurisina 97/c – Aurisina (Trieste)
Juna e’ un alloggio agrituristico che sorge all’interno di un complesso storico del borgo di Aurisina nel Carso triestino, conosciuto per la sua pietra. L’agriturismo, che all’ospitalità affianca la passione per esperienze creative e artistiche, è gestito da Walter Stanissa e Maddalena Giuffrida, impegnata attivamente nel territorio, in particolare nella valorizzazione di progetti culturali legati alla pietra di Aurisina e nella realizzazione di KAMEN, il nascente Museo delle Cave e della Pietra di Aurisina.

Crocevia
Una locanda carsica contemporanea che sorge all’interno del borgo di Santa Croce, nel carso triestino. Il Ristorante offre piatti tipici del territorio, che si possono gustare nella sala interna con al centro un antico pozzo trasformato in tavolo, oppure nel giardino della corte interna all’ombra di un grande noce.

Conduttori
LAURA VACCARI
Diventare flower designer è il suo naturale punto di approdo dopo varie esperienze lavorative, in cui torna con passione e serietà, al suo primo amore, i fiori! Ha fondato il suo marchio Fiorificio nel 2016 e si posiziona in una nicchia interessante di decorazione sostenibile e semplice. Organizza laboratori per dare modo alle persone che amano la natura, di imparare tecniche semplici per portare sempre a casa la bellezza. Si occupa inoltre di progettazione floreale per eventi, sempre mantenendo la sua filosofia di sostenibilità e collabora come freelance nella realizzazione di allestimenti floreali per altri professionisti.

SARA FAMIANI
Contastorie per vocazione, guida naturalistica per passione professionale, comunicatore per curriculum, ama esplorare territori e punti di vista diversi. Nelle escursioni che propone racconta le storie dentro ai territori, a partire dalla natura dei luoghi, dalle testimonianze locali, dai libri e dal paesaggio.


Quota partecipativa
90,00 euro p.p.
✔️ Per partecipare all’esperienza creativa non sono richieste particolari competenze manuali e/o artistiche.


Informazioni
AMBASCERIA CULT
web site: ambasceriacult.it
mail: lc@ambasceriacult.it
cell: +39 338 5452199

Esaurito

COD: Arte&Pietra Categoria: